URTI ELASTICI e ANELASTICI

Urti [color=#c51414]elastici[/color] ed [color=#0a971e]anelastic[/color]i analizzati con il foglio di lavoro di [color=#1551b5]GeoGebra[/color] [color=#c51414]Un urto elastico [/color] è un urto durante il quale si conserva l'energia meccanica totale del sistema, ed in particolare l'energia cinetica. Nella risoluzione di un problema d'urto completamente elastico, si parte dalla conservazione della quantità di moto e dell'energia cinetica prima e dopo l'urto. La quantità di moto del sistema si conserva per definizione di urto: durante un urto, infatti, è possibile considerare il sistema isolato . L' [color=#0a971e]urto anelastico[/color] è l'urto in cui l'energia meccanica totale non si conserva. Nel caso sia anelastico totale, i corpi, dopo la collisione, restano a contatto e possono essere considerati come un unico corpo ed essi viaggiano con la stessa velocità.

Marcello PEDONE

 
Anyagtípus
Lecke
Címkék
Célcsoport (életkor)
3 – 19+
Nyelv
Italian / Italiano‎
 
 
Megtekintések
9507
Contact author of resource
 
 
© 2025 International GeoGebra Institute