IL TEOREMA DI NAPOLEONE

Se sui lati di un triangolo qualsiasi, si costruiscono, esternamente a esso, dei triangoli equilateri, allora il triangolo che ha per vertici i baricentri di tali triangoli è esso stesso equilatero. Tale teorema è stato attribuito a Napoleone (1769-1821), probabilmente più per riconoscergli l'interesse nei riguardi della geometria che per l'effettivo merito della scoperta. Alunno: Riccardo DURANTE, classe II A, Liceo Scientifico -G.Galilei - Nardò Prof.ssa MariaRosaria DELLABATE Prof. Marcello PEDONE

 

Marcello PEDONE

 
Typ materiálu
Aktivita
Klíčová slova
geogebra  geometria  geometry  matematica  math  napoleone  teorema 
Cílová skupina (věk)
15 – 18
Jazyk
Italian / Italiano‎
 
 
Verze GeoGebry
4.0
Zobrazení
4047
Kontakt na autora zdrojového materiálu
 
 
© 2025 International GeoGebra Institute