Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Resources
Profile
Classroom
App Downloads
Esempio Caleidociclo
Author:
Nicola Montecchio
Spiegazione
Un caleido(bello)-ciclo(giro) è una composizione geometrica composta da più piramidi a base triangolare.
Ecco la base di un caleidociclo a 8 tetraedri. Sposta il cursore rosso del lato b per vedere cosa succede
GeoGebra
Come faccio a sapere come disegnare un caleidociclo con i tetraedri più grandi possibile?
𝜋
New Resources
Somma di numeri decimali e percorsi minimi
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Circonferenze - Posizioni reciproche
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Discover Resources
slider-90°-180°-360° (vedi link)
Bruchi e buchi
VAJA 314/c
Interferenza (onde sferiche, frange)
ES 10.5
Discover Topics
Conic Sections
General Quadrilateral
Pyramid
Rhombus
Vectors