GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Gruppi
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza
Lingua: Italiano‎

© 2019 GeoGebra

GeoGebra

Esempio sulle trasformazioni di Galileo

Autore:
marcello devita

Spostare il tempo t per osservare come variano le posizioni nei due sistemi di riferimento

Nuove risorse

  • Equivalenza parallelogrammi
  • due sbarre con molla e peso
  • Piramide retta sezionata
  • Copia di Onda 2
  • fascio di rette

Scopri le risorse

  • Quarto proporzionale
  • Circonferenza:misura
  • Bisettrici e incentro
  • Equazione della circonferenza
  • angoli

Scopri gli argomenti

  • Numeri reali
  • Integrale indefinito
  • Sfera
  • Funzioni trigonometriche
  • Aritmetica

GeoGebra

  • Informazioni
  • Team
  • Notizie
  • Partner

App

  • Calcolatrice grafica
  • Geometria
  • Calcolatrice 3D
  • Scarica le app

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Gruppi
  • Tutorial
  • Guida
  • Lingua: Italiano‎
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube