I logaritmi
I logaritmi
I logaritmi sono un utilissimo strumento matematico atto a semplificare i calcoli con numeri molto grandi.
Con essi, infatti, è possibile trasformare prodotti in somme, quozienti in differenze, elevamenti a potenza in prodotti e calcoli di radici in quozienti.
Tuttavia, per comprendere pienamente il significato concettuale di logaritmo, dobbiamo ritornare agli esponenziali. Logaritmo ed esponenziale sono infatti operazioni inverse.
Se una funzione esponenziale è l'elevamento a potenza variabile di una base costante, un logaritmo altro non è se non l'esponente a cui elevare la base a per ottenere l'argomento b.
Per definizione:
Il logaritmo è un operatore matematico indicato generalmente con loga(b). Detta a la base e b l'argomento, il logaritmo a (b) è definito come l'esponente a cui elevare la base per ottenere l'argomento.