| 1. | | Inserisci la funzione nella barra di inserimento per visualizzarne il grafico. |
| 2. | | Crea i punti A e B sull'asse x, selezionando lo strumento Punto e facendo clic sull'asse x. |
| 3. | | Inserisci il parametro n nella barra di inserimento e premi Invio: verrà creato automaticamente uno slider per n . |
| 4. | | Apri il menu contestuale premendo il pulsante Altro dello slider, quindi seleziona Impostazioni per modificare l'intervallo tra 1 e 50, con incremento 1. |
| 5. | | Inserisci il comando per tracciare il grafico della somma superiore nella Vista Grafici. |
| 6. | | Muovi lo slider per modificare il numero di intervalli della somma superiore. |
| 7. | | Nascondi la somma superiore selezionando il pulsante di Visibilità visualizzato alla sinistra della relativa definizione nella vista Algebra. |
| 8. | | Inserisci il comando nella barra di inserimento per tracciare il grafico della somma inferiore. |
| 9. | | Muovi nuovamente lo slider per modificare il numero di intervalli della somma inferiore. |
| 10. | | Visualizza nuovamente la somma superiore, muovi nuovamente lo slider che modifica il numero di intervalli e confronta i valori ottenuti.
Nota: Modifica i colori delle somme inferiore e superiore in modo che siano facilmente distinguibili nella Vista Grafici.
|