Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Resources
Profile
Classroom
App Downloads
Limiti: introduzione
Author:
robcannella
Perchè sentiamo l'esigenza di introdurre il concetto di limite? Consideriamo la funzione f(x)=
Il suo dominio è (-
; 0)U (0; +
) pertanto non possiamo sostituire il numero zero nella funzione ma punti prossimi a 0 si possono.
GeoGebra
New Resources
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Matrici - Definizioni di base
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Conversione gradi ↔ radianti
Discover Resources
Rotazione 12-slider
Specchio
La funzione Coseno espressa mediante la funzione Cosecante
esperimento 1 e 2
Multipli di un segmento
Discover Topics
Pie Chart or Circle Chart
Random Variables
Linear Regression
Binomial Distribution
Vectors 2D (Two-Dimensional)