Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

4.4

Tutti i lati sono congruenti. Infatti DI, IG lo sono perché raggi di e; DH, DI raggi di h; GH, IG raggi di k. L'angolo DIG è retto perché g è perpendicolare ad f. Consideriamo i triangoli DIG e DHG. DG in comune e gli altri lati sono congruenti. Allora per lato lato lato i due triangoli sono congruenti e quindi gli angoli DHG e DIG sono congruenti, cioè anché DHG è retto. Inoltre, il triangolo DIG è isoscele, quindi gli angoli alla base sono congruenti e la loro somma è un angolo retto (2retti-DIG=retto). Quindi l'angolo IDG è metà retto e lo è anche GDH visto che i triangoli DHG,DIG sono congruenti. Allora IDH retto. Analogamente IGH è retto. Quindi tutti i lati sono congruenti e tutti gli angoli sono retti.