Dopo Euclide: il postulato di Archimede

Secondo Frajese (1974), l'opera di Archimede Sulla sfera e il cilindro (circa 200 a.C.) rappresenta una diretta continuazione dell'opera di Euclide. In particolare, il Postulato 1 dell'opera di Archimede riguarda la retta e afferma: "Che la minima fra tutte le linee aventi gli stessi estremi è la linea retta". Questo postulato è un'estensione della proposizione 20 del Libro I di Euclide, la quale afferma che: "In ogni triangolo la somma di due lati, comunque presi, è maggiore del lato rimanente".
Image
Frajese, A. (1974). Archimede, opere. Turin: Unione tipografico-editrice torinese.