GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2023 GeoGebra

Dall'iperbole equilatera alla funzione omografica

Autore:
Lucia Rapella
Argomento:
Iperbole
muovi a per variare l'iperbole equilatera muovi le componenti del vettore v per traslare l'iperbole riferita agli assi

Nuove risorse

  • Posizioni reciproche di due rette nel piano
  • Moltiplicazione: regola dei segni
  • Rappresentazione degli insiemi
  • Funzioni lineari e tasso di crescita
  • Utilizzare i diagrammi di Venn per risolvere problemi

Scopri le risorse

  • signif geom deriv prima
  • La retta nel piano cartesiano
  • Attività 5 con traslazione
  • La parabola e il suo grafico
  • N176 pg101

Scopri gli argomenti

  • Pitagora o teorema di Pitagora
  • Funzioni logaritmiche
  • Circonferenza
  • Distribuzione binomiale
  • Piramide

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube