GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2023 GeoGebra

Equivalenza di due parallelogrammi

Autore:
Tomasi Alessandra
Argomento:
Area, Geometria, Parallelogrammi, Rettangolo
Se due parallelogrammi hanno congruenti le basi e le altezze corrispondenti allora sono equivalenti. I due parallelogrammi sono entrambi equivalenti al rettangolo avente la stessa base e la stessa altezza.

Nuove risorse

  • Sezione e volume di un parallelepipedo
  • Rette perpendicolari
  • Radici quadrate in C
  • Somma algebrica: regola dei segni
  • Rappresentazione degli insiemi

Scopri le risorse

  • grafico di funzione logaritmica composta
  • Proprietà del triangolo.
  • GEM_A11_EB: DISEQUAZIONI FRATTE DI SECONDO GRADO (A)
  • pentagono regolare
  • Pitagora con triangoli equilateri

Scopri gli argomenti

  • Radici
  • Triangoli equilateri
  • Dilatazione
  • Calcolo differenziale
  • Aritmetica

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube