Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Linee guida per la progettazione di Attività
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di Attività
Autore:
GeoGebra_it
,
GeoGebra Team
Impariamo a creare Attività dinamiche efficienti utilizzando l'editor online sulla piattaforma dei Materiali di GeoGebra
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: l'ortocentro di un triangolo
Linee guida di progettazione 1: aspetto di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: equazioni lineari
Linee guida di progettazione 2: le figure dinamiche
Esempio di Attività: triangolo rettangolo inscritto in una semicirconferenza
Linee guida di progettazione 3: spiegazioni ed esercizi
Esempio di Attività: una relazione lineare
Successivo
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Nuove risorse
Trovare l'angolo supplementare
Trovare l'angolo complementare
Trovare il complementare o supplementare di un angolo
Pendoli e Serpenti
Numero di soluzioni di un'equazione lineare
Scopri le risorse
carica del condensatore - grafico relativo a v(t)
Grafico di un modulo
RICHARD
Parabola come luogo geometrico
asta su semicirconferenza
Scopri gli argomenti
Percentuali
Calcolo integrale
Parallelogrammi
Funzioni quadratiche
Trigonometria