Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Linee guida per la progettazione di Attività
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di Attività
Autore:
GeoGebra_it
,
GeoGebra Team
Impariamo a creare Attività dinamiche efficienti utilizzando l'editor online sulla piattaforma dei Materiali di GeoGebra
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: l'ortocentro di un triangolo
Linee guida di progettazione 1: aspetto di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: equazioni lineari
Linee guida di progettazione 2: le figure dinamiche
Esempio di Attività: triangolo rettangolo inscritto in una semicirconferenza
Linee guida di progettazione 3: spiegazioni ed esercizi
Esempio di Attività: una relazione lineare
Successivo
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Nuove risorse
Matrici - Definizioni di base
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Sottrarre ore e minuti - Pratica
Ventaglio
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Scopri le risorse
La classificazione dei triangoli in base ai lati
Circonferenze inscritte a quadrilateri
La parabola
Integrale improprio 1
Costruzione dell'arcoseno
Scopri gli argomenti
Trigonometria
Traslazione
Mediana
Triangoli rettangoli
Interi