Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Abrir sesión
Buscar
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Esquema
Linee guida per la progettazione di Attività
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di Attività
Autor:
GeoGebra_it
,
GeoGebra Team
Impariamo a creare Attività dinamiche efficienti utilizzando l'editor online sulla piattaforma dei Materiali di GeoGebra
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: l'ortocentro di un triangolo
Linee guida di progettazione 1: aspetto di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: equazioni lineari
Linee guida di progettazione 2: le figure dinamiche
Esempio di Attività: triangolo rettangolo inscritto in una semicirconferenza
Linee guida di progettazione 3: spiegazioni ed esercizi
Esempio di Attività: una relazione lineare
Siguiente
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Nuevos recursos
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Solidi di rotazione 360° (1)
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Parti di circonferenza e cerchio
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Descubrir recursos
Trapezio rettangolo
cono
proiezione
epicicli
N124 pg81
Descubre temas
Congruencia
Trigonometría
Función potencial
Construcciones
Funciones Polinómicas