Google Classroom
GeoGebra
Classe GeoGebra
Se connecter
Chercher
Google Classroom
GeoGebra
Classe GeoGebra
Contour
Introduzione 2: Input algebrico, comandi e funzioni
Prerequisiti
Utilizzare strumenti e comandi
Utilizzare gli slider
Libreria di funzioni ed equazioni
Altre funzionalità di GeoGebra...
Introduzione 2: Input algebrico, comandi e funzioni
Auteur :
GeoGebra_it
Thème :
Fonctions
Questo libro fa parte della serie "Introduzione a GeoGebra", e contiene informazioni relative all'input algebrico, all'utilizzo dei comandi e delle funzioni predefinite.
Table des matières
Prerequisiti
L'interfaccia utente di GeoGebra
Cosa sono le Viste di GeoGebra?
Cosa sono le raccolte viste di GeoGebra?
Come utilizzare gli strumenti di GeoGebra
Gli strumenti grafici
La barra di stile
Come salvare i file di GeoGebra
Utilizzare strumenti e comandi
Utilizzare gli strumenti per costruire le tangenti a una circonferenza
I comandi corrispondenti agli strumenti grafici
Utilizzare i comandi per costruire le tangenti a una circonferenza
Come utilizzare i comandi
Utilizzare gli slider
Esplorare i coefficienti di una funzione polinomiale di 2° grado
Come creare uno slider
Utilizzare gli slider per modificare i coefficienti
Esplorare i coefficienti di un polinomio
Suggerimenti relativi all'inserimento algebrico
Libreria di funzioni ed equazioni
Coefficienti di un'equazione lineare
Visualizzare i valori assoluti
Sovrapposizione di sinusoidi
Introduzione alle derivate - La funzione pendenza
Altre funzionalità di GeoGebra...
Scopri altre funzionalità di GeoGebra...
Suivant
L'interfaccia utente di GeoGebra
Nouvelles ressources
Solidi di rotazione 360° (1)
Continuità in un punto
Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
Calcolatrice di matrici quadrate
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Découvrir des ressources
Similitudine tra poligoni.
esercitazione 26/10/2017
Secondo criterio di congruenza
es 605 p 245
compito classroom
Découvrir des Thèmes
Polygones
Triangles Rectangles
Carré
Entiers
Intersection