GeoGebra
  • Crea lezione
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2022 GeoGebra

Numeri decimali e periodici

Autore:
Damiano Patrese
Argomento:
Numeri
  1. Usa gli slider per scegliere una frazione;
  2. Osserva il valore della frazione selezionata;
  3. Metti la spunta al pulsante "Prendi la mira" per evidenziare il mirino;
  4. Infine cerca di centrare il punto P aiutandoti con i pulsanti "+zoom" e "- zoom" e muovendo le x rosse che trovi sul mirino.
è sempre facile colpire il punto P?

Nuove risorse

  • Radici quadrate in C
  • Prisma base triangolo rettangolo
  • Solidi di rotazione - sfera
  • Somma algebrica con parentesi: regola dei segni
  • Utilizzare i diagrammi di Venn per risolvere problemi

Scopri le risorse

  • Limite infinito al finito
  • rette parallele
  • Semirette e segmenti
  • Parallelogramma
  • ELLISSE

Scopri gli argomenti

  • Calcolo integrale
  • Intersezioni
  • Circonferenza unitaria
  • Caratteristiche statistiche
  • Quadrilateri

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra on Tests
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube