Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Attività sfera

Esploriamo in modo dinamico il nuovo contesto e indaghiamo se e come sia possibile parlare di 'retta' anche sulla superficie di una sfera. Ricordiamo la proprietà postulata da Archimede: che la minima fra tutte le linee aventi gli stessi estremi è la linea retta

Disegnate la linea di minima distanza che unisce i due punti sulla superficie sferica. Provate con più coppie di punti e spiegate come avete ottenuto la linea richiesta. Materiali a disposizione

  • Schermata Geogebra seguente
  • Modello della sfera in plastica Usate pure tutti gli strumenti che ritenete possano servirvi.

In generale, come si può ottenere geometricamente la linea di minima distanza tra due punti su una superficie sferica? Giustificate la vostra risposta

Attività tratta e adattata da: Lassa, E. (2011). Piano Lauree scientifiche 2011. La geometria della sfera nella scuola secondaria superiore. Università di Pisa. E Laboratorio Sfere di Lénárt.