Modellare in Realtà Aumentata (AR)
Attività
Scegli un solido reale (un cubo, una scatola, etc...) e creane un modello con la Calcolatrice 3D GeoGebra.
Guarda questo video...
Istruzioni
| 1. | | Scegli un solido reale (ad esempio un cubetto, una scatola, etc...) e posizionalo su un tavolo. |
| 2. | | Apri la Calcolatrice 3D GeoGebra sul tuo dispositivo mobile. |
| 3. | | Tocca il pulsante AR per passare in modalità AR e segui le istruzioni visualizzate sul tuo dispositivo per trovare una superficie. |
| 4. | ![]() | Seleziona la vista Strumenti e assicurati che lo strumento Muovi sia selezionato. |
| 5. | | Dai un'occhiata al Rapporto AR visualizzato in basso a sinistra, che visualizza il rapporto tha le coordinate reali e quelle nel sistema di coordinate di GeoGebra. Se il rapporto è 1:1, visualizzerai le dimensioni reali del modello. |
| 6. | ![]() | Seleziona la vista Strumenti, quindi lo strumento Poligono, e seleziona ciascun vertice della base del solido, in verso orario o antiorario, per creare la superficie di base. |
| | Suggerimento: Al termine, seleziona nuovamente il primo vertice per chiudere il poligono. il modello sarà tanto più preciso quanto lo saranno i punti posizionati sull'oggetto reale. | |
| 7. | ![]() | Seleziona lo strumento Estrudi in prisma e trascina il poligono di base per creare un prisma, fino ad ottenerel'altezza desiderata. |
| 8. | ![]() | Utilizza gli strumenti di misura per ottenere le lunghezze degli spigoli del solido, della superficie o del volume del modello. |
| | | |
Creare ulteriori oggetti
Puoi creare altri oggetti e posizionarli attorno a te: con il pulsante Rapporto AR puoi controllare il rapporto tra le distanze nel sistema di coordinate di GeoGebra e quelle nel mondo reale. Esplora le tue costruzioni da un nuovo punto di vista, e confronta gli oggetti reali con quelli virtuali!



