Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Equiscomponibilità e aree (triangoli, parallelogrammi, rettangoli)

Un triangolo è equiscomponibile con un parallelogramma che ha la stessa base e metà dell'altezza

Un parallelogramma è equiscomponibile con un rettangolo che ha la stessa base e la stessa altezza

Un rettangolo è equiscomponibile con un rettangolo con base assegnata se essa ha una misura compresa tra la misura della base e il suo doppio

Qualsiasi poligono è scomponibile in un numero finito di triangoli

Una dimostrazione del Teorema di Pitagora