Equilibrio corpo rigido: forze parallele
Devi trovare il modulo Fe e il punto d'applicazione E della forza equilibrante del sistema formato da due forze parallele F1 e F2, concordi o discordi, applicate ai punti P1 e P2.
M1 e M2 sono i momenti delle due forze rispetto al punto E.
In corrispondenza del punto E, un diagramma indica, tramite archi proporzionali ai rispettivi momenti, le rotazioni che verrebbero impresse singolarmente dalle due forze e la rotazione che verrebbe impressa dalla loro somma (momento totale)
La forza equilibrante deve essere uguale all'opposto della somma vettoriale tra le due forze F1 e F2.
Il momento della forza equilibrante deve essere uguale all'opposto della somma vettoriale dei momenti delle due forze.