Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Abrir sesión
Buscar
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Esquema
Un'introduzione didattica alle trasformazioni lineari
Prefazione
ISOMETRIE
ISOMETRIE - Simmetria Assiale
ISOMETRIE - Traslazione
ISOMETRIE - Rotazione
OMOTETIE
Composizione di trasformazioni diverse
Un'introduzione didattica alle trasformazioni lineari
Autor:
Tecnologie per la Didattica
Un GeoGebraBook collaborativo a cura dei partecipanti del corso di Tecnologie per la Didattica Corso di Laurea in Matematica - Università di Pisa - A.A. 2015/16
Tabla de contenidos
Prefazione
Condivisione
ISOMETRIE
Simmetrie assiali
ISOMETRIE - Simmetria Assiale
La costruzione
Le equazioni
I punti fissi
Composizione di simmetrie assiali
Alcuni esempi
Un piccolo test
ISOMETRIE - Traslazione
La costruzione
Le equazioni
Punti e rette fisse
Composizione di traslazioni
Un esempio
Traslazione nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
ISOMETRIE - Rotazione
La costruzione
Le equazioni
Le equazioni: notazione matriciale
Punti, rette e circonferenze fisse
Composizione di rotazioni
Rotazione nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
OMOTETIE
La costruzione
Le equazioni
Le equazioni: notazione matriciale
Punti e rette fisse
Composizione di omotetie
Esempi e applicazioni
Omotetia nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
Composizione di trasformazioni diverse
Rototraslazione
Simmetria assiale + traslazione
Siguiente
Condivisione
Nuevos recursos
Ruffini - Divisione di polinomi
Medie a confronto
Curve di livello
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
Descubrir recursos
Triangolo inscritto in una circonferenza
Area rombo con rotazioni
es 5a pagina 175
Vettore3
Funzione esponenziale per due punti
Descubre temas
Trigonometría
Parábola
Vectores 2D (dos dimensiones)
Ecuaciones
Razones