Cerca
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Contenuti

  1. funzioni goniometriche
    1. funzioni goniometriche: y = sin(x) e y=cos(x)
    2. la funzion goniometrica y=sin(x) e la traslazione in verticale ed in orizzontale

    funzioni goniometriche

    Autore:Maria Cristina Mezzopera
    Argomento:Funzioni
    funzioni goniometriche

    Sommario

    • funzioni goniometriche: y = sin(x) e y=cos(x)

      • grafico di y=sin(x)
      • grafico di y=cos(x)
    • la funzion goniometrica y=sin(x) e la traslazione in verticale ed in orizzontale

      • grafici di y=sin(x) +a
      • grafico di y=sin(x+a)
    Successivo
    grafico di y=sin(x)

    Nuove risorse

    • Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
    • Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
    • Operazioni tra due insiemi
    • Calcolare il volume di una sfera
    • Derivata e differenziale - Significato geometrico

    Scopri le risorse

    • Funzione esponenziale passante per un punto dato
    • rette parallele e segmenti uguali
    • velocità_istantanea_iacopozzi
    • n7 pg97
    • Equivalenza

    Scopri gli argomenti

    • Numeri
    • Numeri naturali
    • Intersezioni
    • Simmetrie
    • Funzioni trigonometriche
    InformazioniPartnerCentro assistenza
    Termini di servizioPrivacyLicenza
    Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

    Scarica le nostre app qui:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®