Disequazioni 2° grado e parabole - Lezione+Esplorazione+Pratica
Risolvere graficamente le disequazioni di 2° grado
Il grafico di una funzione di 2° grado (quadratica) in un riferimento cartesiano ortogonale è una parabola.
Per risolvere graficamente una disequazione di 2° grado o , traccia il grafico della parabola corrispondente, quindi:
- Le ascisse dei punti (se esistono) in cui la parabola interseca l'asse x sono la soluzione dell'equazione (zeri dell'equazione)
- Le ascisse dei punti (se esistono) in cui la parabola si trova sopra all'asse x sono soluzione della disequazione
- The ascisse dei punti (se esistono) in cui la parabola si trova sotto all'asse x sono soluzione della disequazione
Ora prova tu...
Determina graficamente le soluzioni di una equazione o disequazione di 2° grado, esplorando il grafico della parabola corrispondente.
Inserisci l'espressione nel campo di inserimento, quindi seleziona nell'elenco a discesa il verso della disequazione.
Utilizza la rotellina del mouse o i gesti predefiniti per i dispositivi mobili per fare uno zoom della vista Grafici e visualizzare meglio i dettagli, se necessario.
Solo una tra le seguenti disequazioni ha per soluzione l'intervallo in figura. Quale?