Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

2.1 Parabola come luogo geometrico

Questa attività è una guida per gli studenti alla creazione di una parabola a partire dalla sua definizione geometrica. Definizione: la parabola è il luogo dei punti nel piano equidistanti da un punto, detto fuoco, e da una retta, detta direttrice. Seguite le seguenti istruzioni e riuscirete anche voi a costruire una parabola nel piano cartesiano!
  1. Iniziamo col creare un foglio di geogebra senza assi cartesiani né griglia. Aprite le impostazioni del foglio (potete cliccare col pulsante destro, se state usando un pc) e cliccate su Mostra gli assi e Mostra la griglia.
  2. Costruiamo due punti A e B con lo strumento Punto Toolbar Image .
  3. Usiamo lo strumento Retta Toolbar Image e selezioniamo i punti appena creati. Questa sarà la nostra direttrice.
  4. Creiamo un punto H sulla direttrice selezionando lo strumento Punto e cliccando in una posizione qualsiasi della retta AB. Attenzione: Geogebra creerà così un punto "C" invece di un punto "H". Possiamo però facilmente rinominare il punto aprendo le impostazioni del punto e cambiando il campo Nome oppure selezionando il punto e cliccando di destro sul campo Rinomina.
  5. Creiamo un punto F esterno alla direttrice selezionando lo strumento Punto e cliccando in una posizione qualsiasi del piano. Questo sarà il nostro fuoco. Attenzione: anche in questo caso dovremo rinominare il punto!
  6. Usiamo adesso lo strumento Retta perpendicolare Toolbar Image per costruire la retta perpendicolare alla retta AB e passante per il punto H, cliccando su questi due elementi.
  7. Costruiamo il segmento HF selezionando lo strumento Segmento Toolbar Image e cliccando sui due punti scelti.
  8. Usiamo lo strumento Asse di un segmento Toolbar Image per creare l'asse del segmento HF appena costruito.
  9. Cerchiamo adesso l'intersezione dell'asse del segmento HF (punto 8) con la retta passante per H (punto 6): usiamo lo strumento Intersezione Toolbar Image e selezioniamo le due rette richieste.
  10. Rinominiamo il punto appena creato col nome P e creiamo il segmento PF con lo strumento Segmento Toolbar Image già usato in precedenza. Questo punto è quello che genera la parabola. Volete sapere come?
  11. Apriamo le impostazioni del punto P e attiviamo la tracciatura del punto cliccando su Mostra traccia.
  12. Spostando il punto H sulla direttrice, la traccia di P traccerà la parabola dei punti equidistanti da F e dalla retta AB.
Il risultato ottenuto dovrebbe essere simile a quello mostrato di seguito, che potete usare per rispondere alle domande sottostanti.
Proviamo a capire insieme perché i punti tracciati determinino esattamente i punti della parabola cercata.

Che proprietà ha l'asse di un segmento?

Quindi il triangolo PFH è un triangolo di che tipo?

Usando le proprietà del triangolo PFH, riesci a spiegare perché il punto P sia equidistante dal fuoco e dalla direttrice?