GeoGebra
GeoGebra
  • Esplorare GeoGebra 3D
  • Creare oggetti 3D
  • Attività di esplorazione: le sezioni di un cubo
  • Altre possibili esplorazioni

Esplorare GeoGebra 3D

Autore:
Elisa Gentile
Attività del corso Problem Solving con GeoGebra organizzato dal GeoGebra Institute di Torino e dal Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino nell'ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche. Queste prime attività hanno lo scopo di familiarizzare con la vista grafica 3D.
Esplorare GeoGebra 3D

Sommario

  • Creare oggetti 3D

    • Creare e muovere un punto
    • Creare un cubo
    • Utilizzare la barra degli stili
    • Piani
    • Punti vincolati
  • Attività di esplorazione: le sezioni di un cubo

    • Problema
    • Esplorazione con carta e matita
    • Esplorazione con materiali semplici
    • Esplorazione con GeoGebra
  • Altre possibili esplorazioni

    • Dalla geometria 2D alla geometria 3D
Successivo
Creare e muovere un punto

Nuove risorse

  • Riduzione e ingrandimento in scala di un segmento
  • Introduzione agli angoli
  • Il parallelepipedo e il cubo
  • POSIZIONI RECIPROCHE FRA DUE CIRCONFERENZE
  • es 65 pag 1808

Scopri le risorse

  • AIUOLE: UN PROBLEMA DI MINIMO
  • equazione asse x
  • Tavole dei quadrati, radici, logaritmi ed esponenziali
  • Lunghezza dell'arco
  • Dimostrazione del teorema di Pitagora

Scopri gli argomenti

  • Funzioni
  • Integrale definito
  • Triangoli equilateri
  • Triangoli
  • Grafici di curve

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • Testing
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Lingua: Italiano‎
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube