Kapitel
La geometria delle medie

Inhaltsverzeichnis
Gli elementi fondamentali della geometria
- Enti geometrici fondamentali
- semiretta e segmenti
- La retta
- Rette passanti per un punto
- Punti allineati su una retta
- Due punti distinti passanti su una retta
- Segmento
- Segmenti incidenti
- Segmenti consecutivi
- Segmenti adiacenti
- Segmento somma
- L'angolo
- Angolo concavo
- Angolo convesso
- Angolo acuto
- Angolo ottuso
- Angolo retto
- Angolo piatto
- Angoli consecutivi
- Angoli adiacenti
- Angoli opposti al vertice
- La bisettrice
- Angoli complementari
- Angoli supplementari
- Angoli esplementari
Perpendicolarità e parallelismo
- Rette perpendicolari
- 1 proprietà delle rette perpendicolari
- 2 proprietà delle rette perpendicolari
- Rette parallele
- 1 proprietà delle rette parallele
- 2 proprietà delle rette parallele
- 3 proprietà delle rette parallele
- L'asse
- La distanza
- La proiezione di un punto
- La proiezione di un segmento
- Angoli alterni interni uguali
- Angoli alterni esterni uguali
- Angoli coniugati interni supplementari
- Angoli coniugati esterni supplementari
- Angoli corrispondenti uguali
- Compito di geometria esercizio n.48
- Compito di geometria esercizio n.49
- Compito di geometria esercizio n.50
I poligoni
I triangoli
- Il triangolo
- Triangolo equilatero
- Triangolo isoscele
- Triangolo scaleno
- Triangolo rettangolo ( prima costruzione)
- Triangolo rettangolo(seconda costruzione)
- Triangolo acutangolo
- Triangolo ottusangolo
- Formula dinamica del triangolo
- L'altezza del triangolo
- L'ortocentro
- L'ortocentro del triangolo acutangolo
- L'ortocentro del triangolo rettangolo
- L a mediana del triangolo
- Il baricentro
- La bisettrice del triangolo
- L'incentro
- Gli assi del triangolo
- Il circocentro
- Il circocentro nel triangolo ottusangolo
- Il circocentro nel triangolo rettangolo
I quadrilateri
I parallelogrammi
Teorema di Pitagora