Errori di misura
Errori in una misura di lunghezza
L' errore assoluto è la differenza algebrica tra il valore rilevato della grandezza e il valore “vero” di essa.
Come valore vero di una grandezza si intende quello ottenibile con un procedimento di misurazione il più “perfetto” possibile.
L' errore assoluto medio è la differenza algebrica tra la media di numerose misure della stessa grandezza ottenute utilizzando lo strumento nelle medesime condizioni, e il valore vero di essa.
L'errore relativo è il rapporto adimensionale tra l'errore assoluto e il valore vero della grandezza misurata.
Viene generalmente espresso in percentuale.
Nella simulazione si può variare la lunghezza del segmento da misurare e la precisione dello strumento di misura conseguentemente si trovano gli errori (assoluti, relativi, percentuali)
Nouvelles ressources
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
- Sottrarre ore e minuti - Pratica
- Derivata e differenziale - Significato geometrico