Area del Parallelogramma-3
Spostando il cursore si genera una serie di parallelogrammi. Ognuno è equiscomponibile con quello precedente, pertanto è ad esso equivalente. Se ognuno equivale al precedente, anche il primo e l'ultimo si equivalgono fra di loro.