1 |  | Crea uno slider orizzontale Colonne per un numero intero con Intervallo da 1 a 10, Incremento 1 e Larghezza 300.
Suggerimento: puoi modificare la Larghezza dello slider selezionando la scheda Slider nelle Impostazioni. |
2 |  | Crea un nuovo punto A. |
3 |  | Costruisci il segmento f di lunghezza Colonne con vertice iniziale A. |
4 |  | Muovi lo slider Colonne per verificare lacostruzione corretta del segmento. |
5 |  | Costruisci la retta perpendicolare g al segmento f, passante per A. |
6 |  | Costruisci la retta perpendicolare h al segmento f, passante per B. |
7 |  | Crea uno slider verticale Righe per un numero intero con Intervallo da 1 a 10, Incremento 1 e Larghezza 300.
Suggerimento: puoi selezionare l'orientamento dello slider nella scheda Slider delle Impostazioni.. |
8 |  | Crea una circonferenza c di centro A e raggio Righe. |
9 |  | Muovi lo slider Righe per verificare la costruzione corretta della circonferenza. |
10 |  | Crea il punto di intersezione C della circonferenza c con la retta g.
Suggerimento: dopo avere selezionato lo strumento Intersezione, fai clic sul punto di intersezione che si trova sopra ad A per creare solo questa intersezione. |
11 |  | Crea la retta i parallela al segmento f, passante per il punto di intersezione C. |
12 |  | Crea il punto D di intersezione della retta i e della retta h. |
13 |  | Costruisci il poligono ABDC. |
14 |  | Nascondi tutte le rette, la circonferenza c e il segmento f. |
15 |  | Nascondi le etichette dei segmenti utilizzando la barra di stile. |
16 |  | Imposta entrambi gli slider, Colonne e Righe, al valore 10. |