GeoGebra
  • Crea lezione
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2022 GeoGebra

Moto di un elettrone in un condensatore

Autore:
Antonio Di Muro

Liceo Scientifico Statale "G. Bruno" Torino - Italy

Impostare la posizione e la velocita' dell'elettrone, la differenza di potenziale ed eventualmente i punti gialli. Determinare i punti P, Q ed M (sul condensatore).

Nuove risorse

  • Solidi di rotazione - sfera
  • Prisma a base quadrata
  • Solidi di rotazione - Cilindro
  • GeoGebra Classroom - Tutorial
  • Somma algebrica con parentesi: regola dei segni

Scopri le risorse

  • Retta passante per un punto e parallela a una retta
  • MONOMIO
  • Tangentoide e cotangentoide
  • es 209
  • Limiti e grafici

Scopri gli argomenti

  • Termini
  • Area
  • Funzioni logaritmiche
  • Pitagora o teorema di Pitagora
  • Interi

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra on Tests
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube