Cerca
GeoGebra
  • Home
  • Risorse
  • Profilo
  • Classroom
  • Scarica le app

Prime curiosità

Autore:Nicola Chiriano

A cosa serve π?

[url=http://mypiday.com/index.html]http://mypiday.com/index.html[/url]
http://mypiday.com/index.html

Ci servono davvero milioni di cifre di π?

Ci servono davvero milioni di cifre di π?
Ne bastano 37 per stimare la circonferenza dell’universo osservabile con un errore minore del diametro di un atomo di idrogeno. D = diametro Universo osservabile = 9.3×1010 a.l. = 8.9×1026 m (π-π37) D = 1.97×10-37 ∙ 8.9×1026 = 1.7×10-10 m < 2.4×10-10 m (d atomo di Bohr)
https://prezi.com/view/MEx3V9NeAdFUAsSWuTs7/
https://prezi.com/view/MEx3V9NeAdFUAsSWuTs7/

Nuove risorse

  • Solidi di rotazione 360° (2)
  • Derivata e differenziale - Significato geometrico
  • Sottrarre ore e minuti - Pratica
  • Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
  • Ruffini - Divisione di polinomi

Scopri le risorse

  • prop10_2
  • Metodo del punto unito
  • Costruire un quadrato solo compasso
  • es n 83
  • Volume della piramide

Scopri gli argomenti

  • Parallelogrammi
  • Funzioni
  • Coordinate
  • Calcolo differenziale
  • Mediana
InformazioniPartnerCentro assistenza
Termini di servizioPrivacyLicenza
Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

Scarica le nostre app qui:

Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

© 2025 GeoGebra®