Cerca
GeoGebra
  • Home
  • Risorse
  • Profilo
  • Classroom
  • Scarica le app

Prime curiosità

Autore:Nicola Chiriano

A cosa serve π?

[url=http://mypiday.com/index.html]http://mypiday.com/index.html[/url]
http://mypiday.com/index.html

Ci servono davvero milioni di cifre di π?

Ci servono davvero milioni di cifre di π?
Ne bastano 37 per stimare la circonferenza dell’universo osservabile con un errore minore del diametro di un atomo di idrogeno. D = diametro Universo osservabile = 9.3×1010 a.l. = 8.9×1026 m (π-π37) D = 1.97×10-37 ∙ 8.9×1026 = 1.7×10-10 m < 2.4×10-10 m (d atomo di Bohr)
https://prezi.com/view/MEx3V9NeAdFUAsSWuTs7/
https://prezi.com/view/MEx3V9NeAdFUAsSWuTs7/

Nuove risorse

  • Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
  • Continuità in un punto
  • Matrici - Definizioni di base
  • Derivata e differenziale - Significato geometrico
  • Ruffini - Divisione di polinomi

Scopri le risorse

  • Viste tridimensionali
  • Problema 107
  • trapezio isoscele, lezione 3
  • DEFINIZIONE DI SENO E COSENO
  • Medie a confronto

Scopri gli argomenti

  • Triangoli
  • Addizione
  • Vettori 3D (tridimensionali)
  • Successioni e serie
  • Percentuali
InformazioniPartnerCentro assistenza
Termini di servizioPrivacyLicenza
Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

Scarica le nostre app qui:

Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

© 2025 GeoGebra®