QUADRILATERO CIRCOSCRITTO ad una CIRCONFERENZA
ISTRUZIONI
Nella figura è rappresentato un quadrilatero ABCD circoscritto in una circonferenza di centro O, dove E,F,G,H sono i punti di tangenza dei lati con la circonferenza:
- Muovi i vertici del quadrilatero B, C, D e rispondi ai Quesiti.
- Controlla le risposte con lo strumento "Distanza o lunghezza" per stabilire le misure dei lati o dei segmenti di tangenza.
Quesito 1
Che relazione intercorre tra le coppie dei segmenti aventi per estremi lo stesso vertice e il rispettivo punto di tangenza con la circonferenza? Perchè?
Quesito 2
In conseguenza alla risposta del Quesito 1 quale relazione puoi dedurre tra i lati del quadrilatero tenendo conto che ognuno di essi è somma di due dei segmenti citati nel Quesito 1.?
Quesito 3
Ritieni che quello che hai osservato sia una condizione necessaria e sufficiente?
Quesito 4
In base alle considerazioni fatte, quale tra i seguenti quadrilateri si possono circoscrivere ad una circonferenza? (più risposte)