PARABOLA COME LUOGO GEOMETRICO
La parabola come luogo geometrico
Se fisso un punto F (detto FUOCO) nel piano e disegno una retta d (detta direttrice) che NON passa da F, posso trovare infiniti punti che distano da F tanto quanto distano da d. Questi punti costituiscono un luogo geometrico, ovvero un insieme di particolari punti del piano che hanno tutti una stessa proprietà. In questo caso la proprietà è l'equidistanza da F e da d e l'insieme di punti si presenta come una curva aperta, infinita detta parabola.
Nouvelles ressources
- Solidi di rotazione 360° (2)
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma