Proporzionalità diretta
- In verde sono stati riportati dei punti le cui corrdinate soddisfano l'equazione y=kx. Facendo variare il valore di k (muovendo il pallino grigio in alto a sinistra), osserva come tali punti rimangano allineati.
- Muovendo il punto A lungo la retta, osserva come le sue coordinate soddisfino l'equazione della retta (riportata in basso, accanto alla retta). Prova a fare una verifica con la calcolatrice.
- che differenza c'è tra scegliere un valore positivo di k a un valore negativo di k?
- quale proprietà geometrica è influenzata dal valore di k?
Nuevos recursos
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
- Costruzione dell'esagono regolare + Attività
- Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno