Il problema del bagnino (principio di Fermat)
Variando le velocità del bagnino sulla spiaggia e nel mare e cambiando la posizione del punto Muovi è possibile individuare il percorso di tempo minimo che permette al bagnino di raggiungere la persona in pericolo.
Osservando poi il rapporto tra i due seni degli angoli e tra le velocità è possibile riconoscerne l'uguaglianza, cioè è possibile verificare il principio di Fermat di tempo minimo.
New Resources
- Calcolatrice di matrici quadrate
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche