GeoGebra
  • Home
  • News Feed
  • Resources
  • Profile
  • People
  • Groups
  • App Downloads
About GeoGebra
Contact us: office@geogebra.org
Terms of Service – Privacy – License
Language: English

© 2018 GeoGebra

GeoGebra

Crescita della popolazione francese

Author:
Sisto Baldo
Crescita della popolazione francese dal 1817 al 1831 (da P.-F. Verhulst, "Notice sur la loi que la population suit dans son accroissement", Correspondance Mathématique et Physique de l'Observatoire de Bruxelles, Tome Quatrieme (1838), p. 113-121). I punti rappresentano i dati statistici usati da Verhulst (espressi in milioni di abitanti), la curva continua è la soluzione dell'equazione logistica

che interpola i dati relativi agli anni 1817-1824-1831.
GeoGebra Applet
La previsione data dall'equazione logistica rimane abbastanza accurata fino agli anni dopo la guerra Franco-Prussiana del 1870 (Zoomando, si vedono due punti aggiuntivi relativi agli anni 1846 e 1873) In seguito, la dinamica della popolazione francese cambia completamente per effetto della rivoluzione industriale e agricola e di due guerre mondiali:  (Fonte: Wikipedia) Ma cosa succede applicando lo stesso modello alla popolazione italiana dall'unità d'Italia al 2011?
GeoGebra Applet
Se interpoliamo tra i dati del 1861, 1936 e 2011, la curva logistica fornisce una buona approssimazione e "prevede" una popolazione asintotica di circa 71 milioni di abitanti. Questa previsione cambia però abbastanza radicalmente se si cambiano gli anni di interpolazione: se scegliamo 1861, 1881 e 1901 la popolazione asintotica prevista è di soli 36 milioni di abitanti. Questo clamoroso "erroe" è da attribuirsi all'effetto combinato dell'industrializzazione, della globalizzazione e della meccanizzazione dell'agricoltura!

New Resources

  • Posizione di un punto rispetto ad una circonferenza
  • Definizione di Tangente
  • Il teorema dell'angolo esterno
  • Segmenti e linee Rette 2 esercizio Cristina
  • Geoes.4pag.129JasmineRosa1c

Discover Resources

  • Cerchio con simmetria assiale
  • Parabola
  • Disequazioni frazionarie e disequazioni prodotto
  • Esponenziale in base 'a' e con intercetta 'A0' variabili
  • Mediane del triangolo

Discover Topics

  • Poisson Distribution
  • Constructions
  • Median Value
  • Terms
  • Integral Calculus

GeoGebra

  • About
  • Team
  • News Feed
  • Partners

Apps

  • Graphing Calculator
  • Geometry
  • 3D Graphing
  • App Downloads

Resources

  • Classroom Resources
  • Groups
  • Tutorials
  • Help
  • Language: English
  • Terms of Service Privacy License
  • Facebook Twitter YouTube