Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Aula GeoGebra
Valideu-vos
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Aula GeoGebra
Esbós
Pi Greco: questo conosciuto?
Introduzione
Da Archimede a Riemann
Approssimazioni geometriche
Conclusioni
Pi Greco: questo conosciuto?
Autor:
Nicola Chiriano
Tema:
Cercle
,
Integral definida
,
Geometria
,
Seqüències i Sèries
LABORATORIO DIDATTICO II Seminario Nazionale sui Licei Matematici Università di Salerno, 12 settembre 2018
Taula de continguts
Introduzione
Alcune definizioni
Cronologia essenziale
Prime curiosità
Da Archimede a Riemann
Spirale di Archimede
Ipse scripsit
Verso l'infinito... e oltre
Area sottesa a y=4/(1+x²)
Lunule (Ippocrate di Chio, V sec. a.C.)
Formule di Saurin (1659-1737)
Approssimazioni geometriche
Isoperimetrici
Kochanski (1685)
Kochanski (variante)
Specht
Conclusioni
Altre applicazioni
π dove non te lo aspetti
Següent
Alcune definizioni
Nous materials
Calcolatrice di matrici quadrate
Trasformazioni di triangoli e matrici
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Medie a confronto
Matrici - Definizioni di base
Descobriu materials
Esercizio 113
Costruire simmetria
Dal rapporto incrementale alla definizione di derivata
f(x)=cos(x)
parabola pura
Descobriu Temes
Multiplicació
Funcions exponencials
Àlgebra
Nombres racionals
Distribució Normal