Suche
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Kapitel

  1. La geometria analitica e la retta
    1. Piano cartesiano
    2. Rette del piano rappresentate con equazioni lineari

    La geometria analitica e la retta

    Autor:Marcella loffredo
    Thema:Geometrie
    Si definisce il piano cartesiano, con esso viene associata un'equazione ad una retta che si deve saper rapprsentare se è assegnata l'equazione e saper calcolare i punti di intersezioni tra due rette.
    La geometria analitica e la retta

    Inhaltsverzeichnis

    • Piano cartesiano

      • Il piano cartesiano
      • I punti sul piano cartesiano (video)
      • Inserire punti nel piano con Geogebra
      • Quesiti!
    • Rette del piano rappresentate con equazioni lineari

      • Equazioni di rette
      • Sintesi equazione retta
      • Equazioni di rette e grafico
      • Prova tu!
    Weiter
    Il piano cartesiano

    Neue Materialien

    • Ventaglio
    • Sezione aurea di un segmento - Geometria e Algebra
    • Scomposizioni di polinomi di 2° grado
    • Decimale → Sessagesimale (DMS)
    • Sezioni di una piramide

    Entdecke Materialien

    • Costruzione di arcocoseno
    • Angolo1
    • Come determinare l'equazione di una parabola
    • La traslazione:
    • tangram

    Entdecke weitere Themen

    • Rhombus oder Raute
    • Rechtwinklige Dreiecke
    • Folgen und Reihen
    • Ober- und Untersumme oder Riemann-Summe
    • Grundrechenarten
    InfoPartnerHilfe-Center
    NutzungsbedingungenPrivatsphäreLizenz
    GrafikrechnerRechner SuiteMathe-Materialien

    Lade unsere Apps hier herunter:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®