Simmetria assiale di un poligono (Classe II-III)
nella vista Grafici lascia la griglia,
disegna il triangolo con lo strumento Poligono
,con lo strumento Retta
disegna una retta verticale,effettua la simmetria del triangolo rispetto alla retta con lo strumento Simmetria assiale
.
Rispondi alle domande
Osserva il triangolo iniziale e il suo simmetrico. Secondo te, sono congruenti? Motiva la tua risposta anche con l’aiuto degli strumenti di GeoGebra.
Cosa c’è di differente nelle due figure? Osserva i vertici della figura iniziale e di quella finale.
Osserva attentamente ogni punto e il suo simmetrico: quale relazione li lega?
Per rispondere più facilmente a questa domanda puoi modificare la costruzione che hai fatto precedentemente usando i seguenti strumenti di GeoGebra: lo strumento Segmento lo strumento Punto medio o centro lo strumento Angolo
per disegnare il segmento che congiunge un punto al suo trasformato,
,
.
Le proprietà che hai scoperto restano valide se cambi la posizione dei punti? Prova a testare anche posizioni “particolari”: posiziona un vertice sull'asse di simmetria o “al di là dell’asse.
Le proprietà che hai scoperto restano valide se cambi l’inclinazione della retta?
Prova quindi a completare la definizione di simmetria assiale:
“La simmetria assiale, avente la retta come asse di simmetria, associa ad ogni punto P del piano un punto P′ tale che...