Un po' di TEORIA!
Simmetria, Traslazione e Rotazione
Simmetria, traslazione e rotazione sono delle ISOMETRIE,cioè delle trasformazioni geometriche che lasciano invariate le distanze tra i
punti.
La simmetria può essere di due tipi:
1-
Assiale di asse, che associa a ogni punto del
piano, non appartenente all’asse, un altro punto tale che il segmento sia
perpendicolare all’asse, detto asse di simmetria, e il punto medio del segmento
appartenga all’asse di simmetria;
2-
Centrale, che associa a un punto qualsiasi del
piano o dello spazio il suo simmetrico rispetto a un altro punto, che prende il
nome di centro di simmetria. La simmetria centrale coincide con una rotazione
di 180°.
La traslazione è definita mediante un vettore v, che per definizione è caratterizzato
da un modulo, da un verso e da una direzione, il quale causa lo spostamento di
tutti i punti di una distanza identificata dal modulo vettore, nella sua
medesima direzione.
La rotazione è definita da un centro, detto centro di
rotazione, e da un angolo, detto angolo di rotazione, caratterizzato da
un’ampiezza e una direzione, che può essere oraria o antioraria
