Cerca
GeoGebra
  • Home
  • Risorse
  • Profilo
  • Classroom
  • Scarica le app

Grado di un monomio

Autore:Nunzio Ottone
Si dice grado di un monomio intero la somma delle potenze delle lettere che vi compaiono e grado di un polinomio il più grande dei gradi dei monomi che lo compongono.             esempio: nel polinomio 3x3y2ab2+xyzt3a4, il primo monomio è di grado 8 (=3+2+1+2), il secondo è di grado 10 (=1+1+1+3+4) e il polinomio è di grado 10

Nuove risorse

  • Angoli tra due rette e una trasversale
  • Calcolare il volume di una sfera
  • Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
  • Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
  • Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività

Scopri le risorse

  • Tessellazioni 4
  • logaritmof(x+a)
  • IL DECAGONO REGOLARE E LA SEZIONE AUREA
  • Punti di vista 2
  • Punti notevoli dei triangoli

Scopri gli argomenti

  • Quadrato
  • Caratteristiche statistiche
  • Figure o forme piane
  • Rettangolo
  • Vettori 2D (Due dimensioni)
InformazioniPartnerCentro assistenza
Termini di servizioPrivacyLicenza
Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

Scarica le nostre app qui:

Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

© 2025 GeoGebra®