L'Alhambra
La storia dell'Alhambra comincia con il complesso concepito come zona militare, solo successivamente, durante la dominazione araba venne convertita a residenza reale e corte nel XIII secolo e proprio l'influenza araba fu fondamentale per i mosaici isometrici che caratterizzano le stanze di molti edifici del complesso. In questi mosaici vi è una irrefrenabile ricerca della perfezione e della correttezza geometrica, e proprio questo rende unico il complesso andaluso che presenta una tale originalità da fare invidia ai più ricchi palazzi orientali.
Nel 1984 il complesso dell'Alhambra fu nominato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Esso inoltre fu fonte di ispirazione per molti artisti come il celeberrimo M. C. Escher.
Sito web ufficiale dell'Alhambra in una pagina nella quale si può effettuare una visita virtuale del complesso
![[color=#ff0000][b]Scorcio dell'Alhambra[/b][/color]](https://www.geogebra.org/resource/t9tdzynn/NYcRuuVYrPSpFCaD/material-t9tdzynn.png)
![[color=#ff0000][b]Mosaico del complesso[/b][/color]](https://www.geogebra.org/resource/atp3jy4a/at7focKc0p42ymKj/material-atp3jy4a.png)