GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza
Lingua: Italiano‎

© 2021 GeoGebra

Equiscomponibilità: triangolo e parallelogramma 2

Autore:
Simona Riva
Argomento:
Area
Muovi lo slider per visualizzare come un triangolo è equiscomponibile con un parallelogramma. Puoi inoltre muovere i vertici del triangolo ed esplorare configurazioni diverse.

Argomenti correlati

  • Circonferenza
  • Perimetro
  • Poligoni
  • Quadrilateri
  • Punti speciali

Scopri le risorse

  • Compasso del giardiniere ok
  • Natale 2015 (14)
  • poligoni inscritti in una circonferenza
  • L'orologio
  • Posizione velocità e accelerazione del moto armonico

Scopri gli argomenti

  • Funzioni quadratiche
  • Circocentro o circonferenza circoscritta
  • Istogramma
  • Solidi o forme 3D
  • Disequazioni

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • Testing
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Lingua: Italiano‎
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube