GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza
Lingua: Italiano‎

© 2021 GeoGebra

Quadrati sovrapposti

Autore:
Tomasi Alessandra
Argomento:
Geometria
Il quadrato piccolo ha il lato di 3 cm, mentre quello più grande ha il lato di 4 cm. Il vertice D si trova al centro del quadrato piccolo e il quadrato grande viene ruotato attorno a D fino a che l'intersezione tra i due lati B trisechi esattamente AC. In che modo è possibile calcolare rapidamente la superficie dell'area comune ai due quadrati (parte rossa)?

Argomenti correlati

  • Angoli
  • Congruenza
  • Coniche
  • Costruzioni
  • Coordinate

Scopri le risorse

  • Videogioco con 3 rifugi
  • Mathesis FB - Luogo di M'
  • VIDEO - Moltiplicazione di angoli
  • Costruire un quadrato solo compasso
  • Sistema Solare in 3D

Scopri gli argomenti

  • Rette secanti
  • Diagrammi
  • Numeri
  • Quadrilateri
  • Segmenti

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • Testing
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Lingua: Italiano‎
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube