Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

COORDINATE NELLO SPAZIO

Anche lo spazio , analogamente al piano, può essere rappresentato con un tipo di riferimento cartesiano utilizzando tre rette orientate, a due a due perpendicolari tra loro che, per convenzione, chiamiamo x, y e z. Il punto in cui si intersecano le tre rette, prende il nome di origine.
Per individuare un punto P nello spazio, abbiamo bisogno di tre coordinate: P(xp, yp, zp) -xp è detta ascissa; -yp è detta ordinata; -zp è detta quota.
Pertanto, la distanza tra due punti A(xA, yA, zA) e B(xB, yB, zB), si calcola come: