Cerca
Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Contenuti

  1. I solidi a due basi: i prismi
    1. I prismi

    I solidi a due basi: i prismi

    Autore:Federica Biglino
    Alcuni file di geogebra che possono aiutare nello studio della geometria solida.

    I prismi

    Lo sviluppo in piano. La superficie totale di un prisma

    • Prisma con basi regolari

    • Sviluppo in piano di un parallelepipedo rettangolo

    • Il cubo: sviluppo

    • La diagonale di un cubo

    • Parallelepipedo assonometria

    • La casa

    Successivo
    Prisma con basi regolari

    Nuove risorse

    • Matrici - Definizioni di base
    • Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
    • Solidi di rotazione 360° (2)
    • Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
    • Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno

    Scopri le risorse

    • Teorema di Pitagora: dimostrazione
    • Noto il centro C e un punto di passaggio P costruiamo la circonferenza con il comando di geogebra
    • Trasformazione di Lorentz
    • F(x) - A - 2
    • SPECCHI SFERICI 1

    Scopri gli argomenti

    • Numeri
    • Interi
    • Punti speciali
    • Circonferenza inscritta
    • Istogramma
    InformazioniPartnerCentro assistenza
    Termini di servizioPrivacyLicenza
    Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

    Scarica le nostre app qui:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®