Pesquisar
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraTarefa

Esboço

  1. Grafici deducibili
    1. Le traslazioni ed i grafici
    2. Le dilatazioni ed i grafici

    Grafici deducibili

    Autor:francesca.gobetti62
    Grafici deducibili

    Lista de conteúdos

    • Le traslazioni ed i grafici

      • Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a
      • Dal grafico di f(x) a quello di f(x+b)
    • Le dilatazioni ed i grafici

      • Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=Kf(x)
      • Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=f(hx)
    Próximo
    Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a

    Novos Materiais

    • Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
    • Parti di circonferenza e cerchio
    • Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
    • Medie a confronto
    • Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente

    Descobrir recursos

    • costruzione e simmetrie di un rosone esempio 1
    • Attività sui quadrilateri
    • Metodo dei minimi quadrati
    • Studio di funzione razionale
    • limiti esempio 4

    Explorar Tópicos

    • Área
    • Trapézio
    • Pirâmide
    • Circuncírculo ou Circunferência Circunscrita
    • Limites
    SobreParceirosHelp Center
    Termos de ServiçoPrivacidadeLicença
    Calculadora GráficaCalculadoraRecursos da Comunidade

    Baixe nossos aplicativos aqui:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®