Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Grafici deducibili
Le traslazioni ed i grafici
Le dilatazioni ed i grafici
Grafici deducibili
Autor:
francesca.gobetti62
Inhaltsverzeichnis
Le traslazioni ed i grafici
Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a
Dal grafico di f(x) a quello di f(x+b)
Le dilatazioni ed i grafici
Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=Kf(x)
Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=f(hx)
Weiter
Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a
Neue Materialien
Angoli tra due rette e una trasversale
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Continuità in un punto
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Conversione gradi ↔ radianti
Entdecke Materialien
rifasamento di un carico ohmico-induttivo alimentato in c.a.
Figura di interferenza tra N sorgenti puntiformi
Il moto di Marte secondo Tolomeo
aritmetica
Perimetro del rettangolo
Entdecke weitere Themen
Lineare Optimierung
Parabel
Volumen
Subtraktion
Hypergeometrische Verteilung