Inserire immagini
Lo strumento Immagine
Lo strumento
Immagine consente l'inserimento di un'immagine nella
vista Grafici. Lo strumento
Immagine è disponibile nella casella degli strumenti Oggetti speciali.




Seleziona lo strumento
Immagine per aprire una finestra di dialogo che consente la selezione di un file salvato localmente.
Suggerimento: Se nel computer non sono presenti immagini, oppure per esercitarsi in questa attività senza caricare immagini proprie, puoi scaricare la nostra immagine di un tramonto.

Istruzioni
Attività 1: Inserisci un'immagine
1. | ![]() | Attiva lo strumento Immagine. Nota: Lo strumento Immagine si trova nella seconda casella degli strumenti da destra. |
2. | Seleziona l'immagine desiderata nella finestra di dialogo visualizzata, quindi fai clic su OK per inserire l'immagine nella ![]() |
Attività 2: Modifica la trasparenza di un'immagine inserita
Modifica la trasparenza di un'immagine in modo da riuscire a vedere anche gli oggetti o gli assi cartesiani al di sotto di essa.
3. | ![]() | Attiva lo strumento Muovi e seleziona l'immagine inserita nella ![]() |
4. | ![]() | Apri le ![]() ![]() |
5. | | Seleziona la scheda Colore delle ![]() |
6. | | Modifica l'Opacità dell'immagine agendo sul relativo slider (valori tra 0% e 100%) |
Ora prova tu...
Istruzioni (continua)
Attività 3: Posizione assoluta sullo schermo
La posizione di un'immagine può essere assoluta sullo schermo o relativa al sistema di coordinate. Per specificare tale impostazione utilizza il pulsante
Fissa oggetto nella
barra di stile dell'immagine.
Nota: Per fissare l'immagine puoi anche aprire le
Impostazioni e selezionare l'opzione Fissa oggetto, nella scheda Generali.


7. | ![]() | Utilizza lo strumento Mostra / Nascondi oggetto per nascondere i due vertici dell'immagine inserita nella ![]() |
| Nota: Tale strumento è disponibile nella casella degli Strumenti generali (ultima casella degli strumenti). | |
8. | ![]() | Attiva lo strumento Muovi e seleziona l'immagine. |
9. | ![]() | Aprire la ![]() ![]() |
10. | ![]() | Utilizza il pulsante ![]() |

Attività 4: Creare un'immagine di sfondo
Puoi utilizzare un'immagine come sfondo della
vista Grafici.
Nota: Un'immagine di sfondo non può più essere selezionata nella
vista Grafici. Per modificare lo stile o altre proprietà di un'immagine di sfondo è necessario:

11. | ![]() | Attiva lo strumento Muovi e selezionare l'immagine inserita nella ![]() |
12. | ![]() | Apri le ![]() ![]() |
13. | | Seleziona l'opzione Immagine di sfondo nella scheda Generali. |

14. | ![]() | Aprire la ![]() ![]() |
15. | ![]() | Mostrare gli Oggetti ausiliari utilizzando le ![]() ![]() |
16. | ![]() | Selezionare l'immagine nella ![]() |
17. | ![]() | Aprire le ![]() ![]() |
18. | ![]() | Nella scheda Generali, deselezionare l'opzione Immagine di sfondo. |