Il teorema di Pitagora
Baldi Barbara (Paolo Zanichelli è l'autore dell'applet di GeoGebra che ho scaricato e utilizzato per creare questo foglio)
Attività rivolta ad una classe seconda sul Teorema di Pitagora.
Ecco una possibile dimostrazione del Teorema di Pitagora
Prova a muovere uno dei vertici del triangolo ABC. Cosa noti?
Come cambia l'area del quadrato che ha per lato l'ipotenusa rispetto all'area dei quadrati che hanno per lato i cateti?
Ora prova a rispondere a questa domanda!
L'area del quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale
Chi era Pitagora?
Una dimostrazione del Teorema di Pitagora molto creativa
Compito facoltativo
Prova a pensare ad una possibile dimostrazione del Teorema di Pitagora che potresti proporre ai tuoi compagni di classe per far comprendere meglio l'enunciato del teorema.