Differenze e Analogie tra cariche elettriche e poli magnetici

Il campo elettrico e il campo magnetico hanno caratteristiche simili e possono influenzarsi tra di loro. Distinguiamo adesso le analogie e le differenze tra i due: ANALOGIE - I poli magnetici opposti si attraggono tra loro, quelli uguali si respingono;esattamente come avviene tra le cariche elettriche. POLI MAGNETICI CARICHE ELETTRICHE - Sia le cariche elettriche che i poli magnetici generano un campo magnetico . -il campo elettrico e quello magnetico sono entrambi generati da delle forze, quella di Coulomb e quella magnetica; essi si dicono pertanto campi di forze. - in entrambi i campi possono essere presenti sia forze attrattive che repulsive. - entrambi i campi, il campo magnetico e quello elettrico, sono descritti dalle linee di campo. - Sia il campo magnetico che quello elettrico sono descritti da un vettore. DIFFERENZE -Non è possibile isolare i poli magnetici a differenza delle cariche elettriche. - Nel caso di corpi carichi elettricamente, si può verificare che un corpo sia carico positivamente o negativamente; per la magnetizzazione una cosa simile non avviene. In ogni magnete, infatti, è presente sia il polo positivo che quello negativo, e non esiste il caso in cui uno dei due sia isolato. -Nell'elettrizzazione per contatto di un corpo avviene un passaggio di cariche elettriche da un corpo ad un altro, a differenza della magnetizzazione in cui non vi è alcuno spostamento dei poli magnetici. ELETTRIZZAZIONE PER CONTATTO MAGNETIZZAZIONE