Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Abrir sesión
Buscar
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Esquema
Geometria Euclidea - Andrea Coneri
Enti primitivi e definizioni
I triangoli
Rette parallele e parallelogrammi
Analitica
Circonferenza
Poligoni inscritti e circoscritti
Superfici equivalenti ed aree
Similitudine
Geometria Euclidea - Andrea Coneri
Autor:
andrea coneri
Tema:
Geometría
IISS Parentucelli-Arzelà Sez. A 3.0
Tabla de contenidos
Enti primitivi e definizioni
Enti primitivi
Definizioni
Assiomi della geometria euclidea
Trasporto di un segmento
Somma tra segmenti
Confronto tra segmenti
Trasporto di un angolo
Somma di angoli
Confronto tra angoli
Angoli retto, acuto, ottuso
Angoli complementari, supplementari ed esplementari
I poligoni
Angoli opposti al vertice
I triangoli
Triangoli in generale
Bisettrice e mediana e altezza
Primo criterio di congruenza tra triangoli
Secondo criterio di congruenza tra triangoli
Terzo criterio di congruenza tra triangoli
Teorema triangolo isoscele
Proprietà del triangolo isoscele
Disuguaglianza triangolare
Rette parallele e parallelogrammi
Rette parallele V assioma di euclide
Nomenclatura angoli
Rette parallele
Somma degli angoli interni di un triangolo
Teorema angolo esterno (forma forte)
Parallelogramma
Proprietà di un parallelogramma
Parallelogramma particolari in movimento
Proprietà del rettangolo
Proprietà del rombo
Proprietà del quadrato
Analitica
Equazione della retta (fascio proprio)
Equazione della retta (fascio improprio)
Interpretazione grafica sistema determinato
Interpretazione grafica sistema indeterminato
Interpretazione grafica sistema impossibile
Circonferenza
Asse di un segmento
Bisettrice
Circonferenza e Cerchio
Definizioni
Teorema e Diametro e corda perpendicolari
Diametro passante per il punto medio di una corda
Angoli al centro e angoli alla circonferenza
Teorema delle tangenti
Poligoni inscritti e circoscritti
Poligoni inscritti
Poligoni circoscritti
Punti notevoli di un triangolo
Quadrilateri inscritti
Quadrilateri circoscritti
Poligoni regolari
Superfici equivalenti ed aree
Equivalenza e aree
Primo teorema di Euclide
Teorema di Pitagora
Secondo teorema di Euclide
Similitudine
Dal Teorema di Talete all'equazione della retta
Similitudine
Secondo criterio di similitudine
Terzo criterio di similitudine
Teorema della mediana
Teorema della mediana applicato al triangolo
Siguiente
Enti primitivi
Nuevos recursos
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Conversione gradi ↔ radianti
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Descubrir recursos
La funzione derivata
Numeri ( tri;quad;pent;esa; )
Quadrilatero inscritto def
Teorema del punto interno
rette parallele
Descubre temas
Funciones Polinómicas
Diagramas de árbol
Cuadrado
Derivada
Números Naturales