Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
Invalsi 2014
Autore:
Anna Cilia
Quali osservazioni puoi fare sull'area dei triangoli della figura Posiziona sul lato AB del quadrato il punto P in modo che il triangolo AEP abbia area doppia del triangolo EFB.
GeoGebra
Nuove risorse
Somma di numeri decimali e percorsi minimi
Ruffini - Divisione di polinomi
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Continuità in un punto
Operazioni tra due insiemi
Scopri le risorse
Forza distribuita su una superficie
Dilatazione termica
Prodotto scalare per vettore
Sistema solare
Fascio D (compito)
Scopri gli argomenti
Vettori
Successioni e serie
Coniche
Triangoli isosceli
Matematica